Visualizzazione di tutti i 8 risultati
€ 24,97
Il Caciocavallo è fra i più antichi e tipici formaggi a pasta filata del Mezzogiorno d’Italia. Della sua produzione ne accennava già Ippocrate, nel 500 a.C., discorrendo dell’arte usata dai greci nel preparare il “Cacio”. La lunga esperienza dei casari calabresi garantisce la genuinità e salubrità del “Caciocavallo”, formaggio prodotto esclusivamente con latte intero fresco proveniente da allevamenti bovini situati nel territorio della Sila, altopiano montuoso che attraversa tutta la regione. Realizzato secondo un processo di lavorazione minuziosamente definito e tramandato da generazioni, il formaggio viene realizzato con latte di vacche prevalentemente alimentate allo stato brado. La stagionatura avviene per un minimo di 30 giorni in cantine. Il clima della Sila è una componente importante per la stagionatura che concede a questo formaggio aromi intensi e una piacevole piccantezza.
Aggiungi al carrello
€ 31,09 – € 319,90
Il Caciocavallo è fra i più antichi e tipici formaggi a pasta filata del Mezzogiorno d’Italia. Il latte crudo di massimo quattro munte consecutive viene inoculato con sieroinnesto. Per la coagulazione, presamica, viene portato alla temperatura di 36-38° aggiungendo caglio di vitello o di capretto. La cagliata subisce una rottura in piccole dimensioni e viene lasciata acidificare. Dopo 4-10 ore, raggiunta l’acidità corretta, la pasta è pronta per essere filata e lavorata a mano, dando al formaggio la tipica forma, con o senza testina. La salatura è in salamoia. La sua maturazione avviene normalmente in cantine, dove le forme vengono legate in coppia a cavallo di pertiche. Questa fase dura da un minimo di 30 giorni a qualche mese. Si presenta con crosta liscia, sottile, di colore paglierino o paglierino intenso e può essere capata. La pasta è dura e untuosa, di colore bianco o paglierino, con occhiatura fine, rada, distribuita in modo irregolare. Ottimo da gustare con il pane o con verdure. È un formaggio che si presta ad essere fuso. Si accosta a vini bianchi dal profumo avvolgente e di personalità. Se invecchiato, predilige vini rossi di medio corpo.
Scegli
€ 9,59 – € 38,34
La linea degli aromatizzati rappresenta il connubio tra l’alta qualità dei nostri pecorini ed alcune eccellenze gastronomiche specifiche del territorio, il risultato è una varietà di formaggi appetitosi e saporiti, ideali per palati che ricercano raffinatezza ed artigianalità. Per le particolarità delle sue proteine è considerato di alto valore bionutritivo e dietetico. Dopo una stagionatura tradizionale di 30gg il formaggio viene avvolto nel fieno per altri 30gg. La particolare stagionatura nel fieno rende questo formaggio pecorino molto particolare al gusto. La crosta è quasi impercettibile e dura, la pasta è molto compatta di colore bianca con occhiatura piccola. Il connubio tra il sapore del latte e il profumo del fieno rievoca le immagini degli animali al pascolo. Per l’approvvigionamento del prodotto si tenga in considerazione la produzione artigianale e periodica del latte.
Scegli
€ 8,21 – € 32,84
Formaggio con crosta recante i caratteristici segni del canestro in cui è formata, si presenta di colore giallo paglierino con scaglie di peperoncino rosso semipiccante e con crosta semimorbida. La pasta si presenta di colore bianco compatta con eventuale occhiatura di dimensione molto ridotta con a vista le scaglie di peperoncino. Il sapore del formaggio è molto gustoso presenta un aroma delicato e leggermente piccante. Per l’approvvigionamento del prodotto si tenga in considerazione la produzione artigianale e periodica del latte.
Scegli
€ 9,59 – € 38,34
La linea degli aromatizzati rappresenta il connubio tra l’alta qualità dei nostri pecorini ed alcune eccellenze gastronomiche specifiche del territorio, il risultato è una varietà di formaggi appetitosi e saporiti, ideali per palati che ricercano raffinatezza ed artigianalità. Per le particolarità delle sue proteine è considerato di alto valore bionutritivo e dietetico. La particolare affinatura al vino è una tecnica che per i nostri antenati è stata una forma di protezione dai nemici (nascondevano le forme nella vinaccia per sottrarle alle razzie) è diventata oggi una
Scegli
€ 10,10 – € 40,39
La linea degli aromatizzati rappresenta il connubio tra l’alta qualità dei nostri pecorini ed alcune eccellenze gastronomiche specifiche del territorio, il risultato è una varietà di formaggi appetitosi e saporiti, ideali per palati che ricercano raffinatezza ed artigianalità. Per le particolarità delle sue proteine è considerato di alto valore bionutritivo e dietetico. La sua pasta è bianca e nel tempo la struttura liscia che la caratterizza si definisce con una maggiore e più evidente granulosità. Al palato si racconta carico di gusto e il suo profumo inconfondibile permette di vivere una vera esperienza sensoriale, garantita anche dall’altissimo pregio del latte di pecora che viene utilizzato e dalla lavorazione artigianale e sapiente che ne valorizza le potenzialità organolettiche. Formaggio a pasta bianca liscia che con il passare della stagionatura tende a sgranare e l’affinamento in foglie di canapa lo rende unico per profumi e sapori. Per l’approvvigionamento del prodotto si tenga in considerazione la produzione artigianale e periodica del latte.
Scegli
€ 7,49 – € 29,96
Per le particolarità delle sue proteine è considerato di alto valore bionutritivo e dietetico. Crosta morbida, occhiatura lievissima, piacevolmente salato. Il gusto del formaggio pecorino in questa fase è anche detta di “Primo Sale”, particolarmente dolce e delicato, con una consistenza morbida della pasta. Formaggio con crosta recante i caratteristici segni del canestro in cui è formata. Per l’approvvigionamento del prodotto si tenga in considerazione la produzione artigianale e periodica del latte.
Scegli
€ 8,21 – € 32,84
Per le particolarità delle sue proteine è considerato di alto valore bionutritivo e dietetico. Crosta morbida, occhiatura lievissima, piacevolmente salato. Il gusto del formaggio pecorino in questa fase è anche detta di “Primo Sale”, particolarmente dolce e delicato, con una consistenza morbida della pasta. Formaggio con crosta recante i caratteristici segni del canestro in cui è formata. Per l’approvvigionamento del prodotto si tenga in considerazione la produzione artigianale e periodica del latte.
Scegli